Passa ai contenuti principali

RACCONTI DI STORIE VERE

 Molti giovani dei paesi sottosviluppati lasciano la campagna per spostarsi in città. Il problema è che devono comprarsi il cibo anzichè coltivare ciò che mangiano. Di conseguenza, nei paesi poveri e in via di sviluppo un numero ristretto di agricoltori deve produrre una quantità maggiore di derrate. Oggi vogliamo citare la storia di Suparti, una lavoratrice che lavorava dapprima nella fabbrica di Barbie e successivamente in una fabbrica di cioccolatini. Shellenberger, parlando con questa donna sviscera una tema importante, ovvero lo sfruttamento dei lavoratori nei paesi sottosviluppati, apparentemente una tematica che non sembra collegata al tema dell’ambientalismo ma in realtà non è così. il problema dell’uomo é che vuole dominare il mondo in tutti i modi, cercando di ottenere il massimo pretendendo il minimo. 

La storia di Suparti é una delle tante tante storie dei lavoratori sfruttati, costretti a lasciare la propria casa per dirigersi a lavorare in fabbrica per lavorare con orari sfiancanti e stipendi da fame. 

A parer mio, dovremmo imparare prima di tutto a rispettarci tra di noi, così poi potremmo tutelare anche il nostro pianeta

                                                                                                                                         Di Rachele Gattuso  

Commenti